Museo Diocesano di Napoli Largo Donnaregina, 80138 Napoli NA, Italia
Inserita il 07/02/2025 / 16
Categorie : Tempo libero
Luogo : Campania

Museo Diocesano di Napoli
Tempo libero
Qual è il segreto potere della bellezza, che affascina gli occhi e seduce il cuore? Risiede nella proporzione,
nella luminosità, nella corrispondenza tra forma e funzione oppure bisogna ricercarla in una valutazione
olistica, complessiva dell’opera, nella sua interazione con il soggetto, nel suo contesto globale? E in questa considerazione che valenza ha la sua ispirazione religiosa?
Queste domande vengono in mente a chi si appresta a visitare un museo d’afte sacra. Già antichi pensatori come Platone e Aristotele avevano messo in relazione il pulcrum con il verum e con il bonum. Ne era derivata una comprensione più ampia del fenomeno estetico e s’era detto che il bello è lo splendore del vero, che c’è una “bontà” tipica della bellezza, che non si può assaporare in altri ambiti.
C’è qui una peculiarità che vale la pena di evidenziare. Infatti il bene, in genere, può essere goduto solo se lo si possiede, mentre il bello si offre mediante la semplice percezione contemplativa. Così i beni materiali per essere utilizzati richiedono di essere frazionati, lottizzati. Ciò che è mio non è tuo. I beni artistici, invece, possono essere ammirati, senza essere divisi. Una tela o una scultura può essere sotto gli occhi di tanti, senza che nessuno si senta deprivato di nulla.
L’augurio è che questo Museo – come ogni luogo d’arte – offra ai cittadini napoletani e ai visitatori stranieri una full immersion nella bellezza del passato, da valorizzare non solo come testimonianza storica di un vissuto cittadino di alto profilo e di grande sensibilità artistica, ma anche come scuola di condivisione, come laboratorio di senso civico, prezioso per una città che va affrancandosi da forme di degrado, si avvia a essere una metropoli europea aperta alle grandi correnti di pensiero, si sente destinata a svolgere una funzione di primo piano al centro del Mediterraneo.

Condizioni:
Ingresso con visita libera al Museo Donnaregina
Al costo di € 25,00 (due adulti e figli fino a  4 – under l8) invece della tariffa già applicata alle
famiglie (2 adulti e 2 under 18);
per poter usufruire della convenzione sarà necessario esibire la tessera digitale ANFN in corso di validità tramite App.
Indirizzo:
Largo Donnaregina  80138 Napoli (NA)
Contatti:
Per qualsiasi informazione in merito alla convenzione è possibile contattare: Francesco Milito
al recapito telefonico: 3482703470
mail: cderosa@museodiocesanonapoli.it
Altro(web,  Facebook, … ) : www.museodiocesanonapoli.it
Valido da: 04/02/2025

TAGS
Features
convenzione in evidenza
Recensioni
Nessuna recensione. Vuoi essere il primo a scriverne una?
Scrivi una recensione
Qualità: Convenienza: Servizio:
Comments
Convenzioni suggerite